CORSI di SALDATURA - INFORMAZIONI GENERALI
- Non ci sono date prefissate per i corsi di saldatura.
- I nostri corsi iniziano ogni volta che riusciamo a raggruppare 3÷4 persone che hanno gli stessi obiettivi, le stesse esigenze, la stessa disponibilità di orario. In questo modo possiamo contenere i costi e, di conseguenza, far risparmiare il cliente. Siamo comunque disponibili anche ad organizzare corsi individuali e/o personalizzati secondo le specifiche richieste.
- I nostri corsi durano 24 ore, divisi in lezioni da 2÷3 ore, e, normalmente, si svolgono a fine giornata in modo da non far perdere troppe ore di lavoro. Comunque siamo a disposizione per valutare altri orari secondo le esigenze del cliente.
- I nostri corsi possono riguardare tutti i procedimenti di saldatura: elettrodo – filo – tig – fiamma (saldobrasatura).
- I nostri corsi danno la possibilità di ottenere il rilascio di un “ATTESTATO DI FREQUENZA” relativo al corso frequentato. N.B.: NON è un “PATENTINO” ! Se è richiesto anche il “PATENTINO” (si chiama CERTIFICATO DI QUALIFICA * ), l’allievo dovrà raggiungere un grado di preparazione che gli permetta di sostenere l’esame alla presenza di Ispettori di Enti riconosciuti ed autorizzati.
* L’Esame di Qualifica consiste nell'esecuzione di un saggio di saldatura - nella tecnologia, - con i materiali, - nei diametri, - negli spessori concordati con l’istruttore, scelti in funzione delle esigenze del cliente e dei campi di validità previsti dalle Normative. La qualifica viene rilasciata dall’Ente riconosciuto ed ha validità biennale.
- In caso di rinnovo del Certificato di Qualifica, si consiglia di non attendere la scadenza, ma di attivarsi 1÷2 mesi prima in modo da poter garantire la corretta prosecuzione dello stesso.
- Il numero di ore necessarie per raggiungere la preparazione adeguata ad affrontare l’Esame variano in funzione alle capacità di base e di apprendimento del saldatore, quantificabili dall’Istruttore al termine della prima lezione. La prova di saldatura deve rispettare la procedura (WPS: Welding Procedure Specification) prevista per ogni tipologia di qualifica. Il pezzo saldato viene poi inviato in Laboratorio per la verifica della corretta esecuzione (prove Distruttive, Non Distruttive e di Laboratorio). In caso di esito positivo si ottiene la QUALIFICA.
Se interessati mandateci una e-mail a: info@centrodellasaldatura.it contenente le Vs. richieste e senza impegno Vi formuleremo la ns. migliore offerta.